Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Creare e gestire l'impresa > Iscriversi al Registro imprese

Sportello fai da te - pratica semplice

Il servizio "Pratica semplice"consente di inviare contemporaneamente i dati richiesti all’Agenzia delle Entrate e all’Inps.

La Camera di Commercio offre un aiuto gratuito a chi vuole sperimentare questo strumento attraverso lo "Sportello Fai da te”, attivo dal lunedì al giovedì in via Mentana, 27 presso lo sportello COMunica.

L’imprenditore potrà avvalersi del servizio “Pratica semplice” presso lo “Sportello Fai da te” della Camera di Commercio previo appuntamento da prendere:

  • c/o lo sportello COMunica in via Mentana, 27;
  • telefonando ai numeri 0382/393293 – 294 – 212;
  • scrivendo una mail all’indirizzo registro.imprese@pv.camcom.it.

Nel giorno fissato per l’appuntamento, l’imprenditore dovrà essere in possesso di:

  • dispositivo di firma digitale (per informazioni dettagliate, si invita a contattare lo sportello Firme digitali in via Mentana, 31 o telefonare ai numeri 0382/393249 – 286);
  • documento di identità in corso di validità e codice fiscale;
  • indirizzo attivo di posta elettronica certificata (nel caso in cui la PEC non fosse già stata comunicata al Registro Imprese, si dovrà preventivamente richiederla ad un gestore autorizzato o, nel caso non fosse attiva, provvedere alla sua attivazione);
  • codice azienda INPS (nel solo caso di cancellazione) costituito dai primi 8 numeri del codice di matricola INPS di 10 cifre;
  • le credenziali (user-id e password) ottenute a seguito della registrazione a TELEMACO (nel solo caso di cancellazione, come innanzi specificato);
  • carta di credito per il pagamento di diritti di segreteria e imposta di bollo (nel caso di iscrizione) e per il pagamento di imposta di bollo (nel caso di cancellazione). Sono accettate tutte le carte di credito con 16 numeri identificativi (VISA, MASTERCARD, DINERS CLUB INTERNATIONAL, PAGONLINE DI UNICREDIT). Non sono accettate la carta di credito AMERICAN EXPRESS e le carte tipo VISA ELECTRONICS. AVVERTENZE: poiché si tratta di un pagamento on line, il sistema TELEMACO richiede obbligatoriamente l’inserimento del Secure Code (servizio di sicurezza che protegge contro eventuali operazioni online non autorizzate). Pertanto, si invita l’utente che intende avvalersi del servizio Pratica Semplice a procedere preventivamente all’attivazione e successivamente alla verifica dello stesso presso la propria banca.

NB: nel caso di iscrizione, durante la procedura telematica, il sistema attribuirà le credenziali (una user-id e una password) che saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica  indicato dall’utente, necessarie per accedere al servizio TELEMACO per trasmettere al Registro Imprese/AgenziaEntrate/INPS/INAIL/SUAP denunce di modifica e cessazione dell’impresa. ATTENZIONE! Il sistema invierà le credenziali attribuite mediante posta elettronica NON certificata: occorre, pertanto, verificare che l’indirizzo di posta elettronica certificata indicato dall’utente sia abilitato a ricevere messaggi provenienti da caselle NON certificate.

ATTENZIONE!!

NON si può ricorrere al servizio “Pratica semplice” nei seguenti casi:

§  Per le iscrizioni:

  • quando si richiede l’iscrizione con la qualifica artigiana;
  • quando la pratica deve essere trasmessa anche al SUAP competente;
  • quando si intende comunicare l’inizio di una delle seguenti attività regolamentate: agenzia di affari in mediazione, agenzia e/o rappresentanza di commercio, installazione di impianti ai sensi D.M. 37/08, autoriparazione ai sensi Legge 122/92, pulizia e facchinaggio, spedizioniere;
  • quando si deve assumere contemporaneamente dipendenti;
  • quando si deve richiedere anche l’iscrizione all’INAIL.

§  Per le cancellazioni:

  • quando l’impresa è iscritta con la qualifica artigiana;
  • quando l’imprenditore ha dipendenti;
  • quando si deve comunicare all’INAIL la cessazione di una posizione assicurativa.

A chi rivolgersi:

Servizio Registro Imprese – Sportello COMunica                                                  
Via Mentana, 27 – 27100  PAVIA                                                
Tel.0382/393293-393294-393212                              
registro.imprese@pv.camcom.it


Ultima modifica: 12/2/2021


Impostazioni dei Cookies

Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente, anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X