Gl'importi del diritto annuale dovuti, a decorrere dal 2015, dalle Imprese iscritte nella sezione speciale del R. I. e dai soggetti “only” R.E.A. sono i seguenti:
Forma giuridica | Sede | Unità locale * | ||
Imprese individuali | € | 57,20 | € | 11,44 |
Società semplici agricole | € | 65,00 | € | 13,00 |
Società semplici NON agricole | € | 130,00 | € | 26,00 |
Società tra avvocati (ex c. 2, art. 16, D. Lgs. n.96/2001) | € | 130,00 | € | 26,00 |
Imprese con sede principale all’estero: per ciascuna unità locale/sede secondaria | € | 71,50 | ||
I Soggetti iscritti al R.E.A. versano solo per la sede un diritto fisso pari a | € | 20,00 |
Gl'importi elencati sono esattamente quelli che derivano dalla riduzione percentuale di cui in premessa. Ai fini del versamento, occorre però, quando necessario, provvedere all'arrotondamento all'unità di euro secondo il criterio richiamato nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 19230 del 3 marzo 2009 (se la prima cifra dopo la virgola è uguale o superiore a 5, l’arrotondamento va effettuato per eccesso; se la prima cifra dopo la virgola è inferiore a 5, l’arrotondamento va effettuato per difetto).
Es.: un'impresa individuale dovrà versare € 57,00; se essa esercita la propria attività anche attraverso un'unità locale, l'importo da versare sarà determinato sommando all’importo dovuto per la sede (€ 57,20), l’importo dovuto dall'unità locale (€ 11,44), per un totale di € 68,64, arrotondato a € 69,00.
* Per determinare l'importo dovuto da ogni unità locale con sede al di fuori della provincia di Pavia, si dovrà tener conto dell'eventuale maggiorazione deliberata dalla Camera di Commercio a cui il diritto annuale va riconosciuto. In tal caso, nella compilazione del Mod. F24, si dovrà indicare, nella colonna “codice ente/codice comune” della sezione “Imu e altri tributi locali”, la sigla automobilistica della provincia sul cui territorio insiste la Camera di Commercio destinataria del versamento (il codice tributo 3850 è comune a tutte le Camere di Commercio).
Il termine per il pagamento del diritto annuale coincide con quello per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi (16 giugno), salvo proroghe (es.: studi di settore), con la possibilità di versare nei 30 giorni successivi a tale termine. In tal caso si dovrà incrementare l'importo dovuto dello 0,40 % a titolo di interesse corrispettivo.
Il pagamento del tributo va eseguito, in unica soluzione, con il modello di pagamento F24 telematico. È così possibile compensare immediatamente quanto dovuto per diritto annuale con eventuali crediti vantati per altri tributi o contributi.
Riportare con la massima attenzione, nella sezione “CONTRIBUENTE” del mod. F24, il codice fiscale, i dati anagrafici, il domicilio fiscale
Indicare, poi, nella “SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI”, PV (sigla automobilistica della provincia di Pavia) nella colonna “codice ente/codice comune”; 3850 nella colonna “codice tributo”; 2015 nella colonna “anno di riferimento”.
Infine, nella colonna “importi a debito versati”, l'importo dovuto.
Nei casi di tardivo o omesso pagamento sarà applicata una sanzione calcolata ai sensi del Decreto del Ministero delle Attività Produttive 27 gennaio 2005 e del Regolamento adottato dal Consiglio Camerale con provvedimento n. 4 del 19 giugno 2006 (PDF 5488 kb).
Le imprese che non avessero ancora provveduto al pagamento del diritto annuale per l'anno 2014, possono regolarizzare la propria posizione avvalendosi dell'istituto del ravvedimento operoso.
Si ricorda che l'avvenuto pagamento del diritto annuale è condizione, a partire dal 1° gennaio dell'anno successivo alla scadenza, per il rilascio delle certificazioni da parte del Registro delle Imprese.
N. B. L'impresa che ha trasferito la propria sede da una provincia ad un'altra, deve pagare solo a favore della Camera di Commercio dove era iscritta al 1° gennaio 2015.
Ufficio ragioneria, controllo di gestione, diritto annuale
via Mentana 27 - 27100 Pavia – 2° PIANO
Tel.: 0382 393279 - 393223
Fax: 0382 393208
E-mail: dirittoannuale@pv.camcom.it
Responsabile: Marco Ruggeri
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.