Il certificato è un documento in bollo con valore legale, valido sei mesi dalla data di rilascio, che attesta l'iscrizione dell'impresa nel Registro delle Imprese e nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), tenuti dalla Camera di Commercio.
Il certificato viene rilasciato per tutte le imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale, iscritte presso le Camere di Commercio nel territorio nazionale.
Dal 1° gennaio 2012 sui certificati viene apposta la dicitura:"il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" (legge n.183/2011), infatti con l'entrata in vigore di questa legge le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più richiedere la presentazione, da parte di privati, di certificati rilasciati da altre Pubbliche Amministrazioni.
Di seguito si riportano i vari tipi di certificati camerali che possono essere rilasciati:
Per tutti questi certificati, ad eccezione del certificato di deposito, del certificato di non iscrizione e del certificato relativo agli assetti proprietari,si può richiedere che venga aggiunta la dicitura di non fallimento (vigenza): in questo caso, oltre alle informazioni contenute nel certificato, come innanzi precisato, si attesta che l’impresa non è assoggettata a procedure concorsuali (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, ecc…).
Costi
L’importo attualmente dovuto è stato stabilito con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2.12.2009 di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17.12.2009. Per il dettaglio dei diritti di segreteria è possibile consultare il testo completo del decreto (PDF 4.575 kb).
Diritti di segreteria
TIPO DI CERTIFICATO | ALLO SPORTELLO |
---|---|
Ordinario | 5,00 euro |
Storico | 7,00 euro |
Assetto proprietario | 5,00 euro |
Con dicitura antimafia | 10,00 euro |
Poteri personali | 5,00 euro |
I certificati possono essere rilasciati in carta libera oppure in bollo. In questo caso, al diritto di segreteria bisognerà aggiungere il costo dell’imposta di bollo (assolta in modo virtuale dalla Camera di Commercio) pari a 16,00 euro ogni 100 righe di certificato stampato. Pertanto, il costo del certificato in bollo varia a seconda del numero di righe da cui è composto e sarà comprensivo di entrambi gli importi.
Sono previsti alcuni casi di esenzione da bollo disciplinati da leggi speciali (tra i quali rientrano, ad esempio, uso rimborso IVA, esenzione a favore di cooperative sociali e ONLUS ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. n. 460/97, ecc.);
Registro Imprese - ufficio servizi di sportello utenza
via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382/393411 - 221 - 272
E-mail: servizisportello.pv@cmp.camcom.it
Responsabile: Carla Biani
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Vidimare libri e registri Costi
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.