Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Creare e gestire l'impresa > Rilascio visure, certificati, elenchi, copie di atti e bilanci

Certificati

Il certificato è un documento in bollo con valore legale, valido sei mesi dalla data di rilascio, che attesta l'iscrizione dell'impresa nel Registro delle Imprese e nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), tenuti dalla Camera di Commercio.

Il certificato viene rilasciato per tutte le imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale, iscritte presso le Camere di Commercio nel territorio nazionale.

Dal 1° gennaio 2012 sui certificati viene apposta la dicitura:"il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" (legge n.183/2011), infatti con l'entrata in vigore di questa legge le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più richiedere la presentazione, da parte di privati, di certificati rilasciati da altre Pubbliche Amministrazioni.

 Di seguito si riportano i vari tipi di certificati camerali che possono essere rilasciati:

  • Certificato ordinario
    contiene tutte le informazioni relative allo stato attuale dell’impresa: denominazione, codice fiscale, sede, data di costituzione, capitale sociale, oggetto sociale, attività esercitata, dati anagrafici dei titolari di cariche. Può essere richiesto anche in forma abbreviata ovvero senza l’indicazione dell’oggetto sociale, della descrizione dell’attività e dei titolari di cariche o qualifiche;
  • Certificato storico
    oltre alle informazioni contenute nel certificato ordinario, riporta tutte quelle informazioni relative a modifiche e a depositi effettuati dall’impresa a partire dal 19 febbraio 1996 nonché le informazioni storiche incluse nel MAD (movimentazione anagrafica ditte) tratte dal Registro Ditte, confluito nel Registro Imprese. Il certificato storico può essere pertanto richiesto qualora si voglia conoscere la data di tutte le variazioni intervenute nell’impresa dal momento della sua costituzione (ad. es. variazione sede legale, capitale sociale, atti di fusione, ecc.)
  • Certificato con scelta
    può essere richiesto nel caso in cui il certificato ordinario risulti essere particolarmente lungo, pertanto, si può scegliere di omettere, nella stampa, quelle informazioni che risultano  non essenziali dell'impresa (unità locali, procuratori, direttori tecnici, ecc.);
  • Certificato di deposito
    contiene i dati relativi alle denunce trasmesse al Registro Imprese/REA e non ancora evase;
  • Certificato di non iscrizione
    Attesta la non iscrizione nel Registro delle Imprese o nel REA di Pavia;
  • Certificato con poteri personali
    contiene i dati riguardanti la compagine sociale e pertanto può essere richiesto solo per le S.p.A e le S.r.l non quotate in mercati regolamentati; 
  • Certificato relativo agli assetti proprietari
    Può essere richiesto per le S.p.A e le S.r.l non quotate in mercati regolamentati. Contiene la descrizione della ripartizione del capitale sociale tra i vari possessori di azioni/quote con l’indicazione dei relativi nomi e codici fiscali;
  • Certificato società controllata
    contiene i dati relativi alla/esocietà che esercitano un'attività di direzione e coordinamento sull'impresa selezionata.

Per tutti questi certificati, ad eccezione del certificato di deposito, del certificato di non iscrizione e del certificato relativo agli assetti proprietari,si può richiedere che venga aggiunta la dicitura di non fallimento (vigenza): in questo caso, oltre alle informazioni contenute nel certificato, come innanzi precisato, si attesta che l’impresa non è assoggettata a procedure concorsuali (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, ecc…).

Costi
L’importo attualmente dovuto è stato stabilito con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2.12.2009 di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17.12.2009. Per il dettaglio dei diritti di segreteria è possibile consultare il testo completo del decreto (PDF 4.575 kb).

 

Diritti di segreteria

TIPO DI CERTIFICATOALLO SPORTELLO
Ordinario5,00 euro
Storico7,00 euro
Assetto proprietario5,00 euro
Con dicitura antimafia10,00 euro
Poteri personali5,00 euro

I certificati possono essere rilasciati in carta libera oppure in bollo. In questo caso, al diritto di segreteria bisognerà aggiungere il costo dell’imposta di bollo (assolta in modo virtuale dalla Camera di Commercio) pari a 16,00 euro ogni 100 righe di certificato stampato. Pertanto, il costo del certificato in bollo varia a seconda del numero di righe da cui è composto e sarà comprensivo di entrambi gli importi.

Sono previsti alcuni casi di esenzione da bollo disciplinati da leggi speciali (tra i quali rientrano, ad esempio, uso rimborso IVA, esenzione a favore di cooperative sociali e ONLUS ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. n. 460/97, ecc.);


A chi rivolgersi

Registro Imprese - ufficio servizi di sportello utenza
via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA


Tel.: 0382/393411  -  221  - 272
E-mail: servizisportello.pv@cmp.camcom.it

Responsabile: Carla Biani

Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Vidimare libri e registri   Costi   

Ultima modifica: 15/4/2025


Impostazioni dei Cookies

Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente, anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X