|
La Versa – Viticoltori dal 1905 S.p.A. Via Francesco Crispi 15 – 27047 S.Maria della Versa (PV) | Oltrepò Pavese |
---|
ISCRITTA AL REGISTRO IMPRESE STORICHE ITALIANE - ANNO 2011
La Cantina LaVersa nacque il 21 maggio 1905 ad opera di 22 soci, coordinati dal fondatore Cesare Gustavo Faravelli, che si riconobbero nel motto concordia parvae res crescunt, ovvero “le piccole cose diventano grandi grazie alla concordia”. Come si legge nello Statuto, scopo della neonata Società era quello «di confezionare colle uve esclusivamente dei soci e con metodi razionali vini a tipo costante e di procurarne la vendita nell’interesse comune». Nello spirito della tradizione, dello spirito imprenditoriale e del rinnovamento tecnologico, la Cantina è cresciuta e ha esteso il proprio mercato. Nel 1980 è stata abbandonata la produzione del formato “bottiglione” da tavola in favore della più elegante e raffinata produzione di vini in bottiglia da 75 cl, con lo sviluppo di un’intera gamma di prodotti di alta qualità. Tra i vari riconoscimenti, si ricordano il Grand Prix dell’Esposizione Internazionale di Parigi del 1923 e il primo premio per il Gran Spumante e il Riesling al Concorso Enologico di Asti del 1951. Oggi La Versa, S.p.A dal 1951, conta 750 viticoltorie 480 Aziende Agricole, proprietari di 1300 ettari di vigneto.
La cooperazione vitivinicola in Oltrepò nacque da particolari circostanze di mercato che si verificarono agli inizi del Novecento. Una consistente domanda di uve stimolò una produzione smodata, che raggiunse i 44 milioni di ettolitri nel decennio 1900-1910, superando ogni ragionevole prospettiva di assorbimento da parte del mercato e ponendo le premesse di un’obbligata vendita sottocosto. L’unica soluzione possibile fu individuata nell’associazionismo, che portò alla fondazione di una serie di Cantine Sociali: alla prima, di Montù Beccaria, nel 1902, seguirono, nel 1905, la Cantina di Scorzoletta di Valle Scuropasso e la Cantina di Santa Maria della Versa.
Copyright Camera di Commercio di Pavia
Tutti i diritti riservati
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.