La Comunicazione Unica (ComUnica) permette di gestire gli adempimenti relativi all'apertura, alle successive variazioni e alla chiusura di un'impresa, trasmettendo in un'unica soluzione le informazioni economiche, fiscali, previdenziali e assicurative agli enti interessati
Per avere tutte le informazioni sulla Comunicazione Unica, quali software scaricare, come fare per spedire le pratiche consulta il sito www.registroimprese.it
L'utilizzo della Comunicazione Unica è obbligatorio per le imprese dall' 1 aprile 2010 e sostituisce i precedenti canali rivolti a ciascun ente:
Tramite ComUnica è inoltre possibile trasmettere la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP).
Con ComUnica la pratica, sottoscritta con firma digitale, viene spedita telematicamente all’ufficio Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza che la trasmetterà tempestivamente agli altri Enti interessati. Le ricevute e tutte le comunicazioni inerenti la pratica verranno inviate all’indirizzo PEC indicato dall’impresa ai fini del procedimento, garantendo la tracciabilità e la trasparenza dell’iter procedurale.
Per avere tutte le informazioni sulla Comunicazione Unica, quali software scaricare, come fare per spedire le pratiche consulta il sito www.registroimprese.it
Informazioni su aspetti tecnici generali della Comunicazione Unica e sul Registro delle imprese:
call center nazionale n. 199502010
Assistenza nella compilazione delle denunce INPS e INAIL:
contact center 803 164
oppure sui siti: www.inps.it e www.inail.it
contact center 848 800 444
oppure sul sito : www.agenziaentrate.it
Registro Imprese - servizi telematici
Via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382 393393 Contact Center Registro Imprese della CCIAA di Pavia
Responsabile: Lucia Malovini
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Avvisi Attività soggette a verifica Imprese di autoriparazione Imprese di installazione di impianti Imprese di pulizia, disinfezione, derattizzazione, sanificazione Imprese di facchinaggio Diritti di segreteria Moduli e Istruzioni Telemaco Imprese Artigiane Ricorsi Agenti e rappresentanti di commercio Agenti di affari in mediazione Ruolo periti ed esperti Chi può iscriversi Iscrizione Cancellazione Costi Attività di spedizioniere Commercio all'ingrosso Depositare bilancio ed elenchi soci Guide e prontuari Chi deve iscriversi Domicilio digitale Qualifica artigiana - Requisiti
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.