Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Finanziamenti
Estero
Formazione
Apri un'impresa

Seminario sulla sicurezza dei giocattoli

Con la Direttiva 2009/48/CE sono state dettate nuove norme comunitarie per garantire la sicurezza dei giocattoli a tutela dei consumatori, tenendo conto dei cambiamenti intervenuti sia a livello di mercato sia a livello scientifico, al fine di adeguare la disciplina dei controlli alle nuove evidenze tecnologiche riguardanti le sostanze utilizzate nei processi di fabbricazione. Dal 20 luglio in Italia la Direttiva trova attuazione con l’entrata in vigore del  D. Lgs. 11 aprile 2011, n. 54, che ha ridisegnato anche il sistema sanzionatorio, prevedendo pene pecuniarie nei confronti dei trasgressori fino a € 50.000,00 per il fabbricante o l'importatore che immettono sul mercato prodotti non a norma.

Mentre si intensificano i controlli da parte degli organi di vigilanza (Camere di Commercio, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane), si incrementa anche la particolare responsabilità di tutti i rivenditori, i quali devono contribuire a garantire un sistema di tracciabilità che consenta di identificare il giocattolo, per poter intervenire tempestivamente, arginando i casi a rischio e fornendo al Ministero dello Sviluppo Economico gli elementi necessari per emettere i provvedimenti di ritiro dal mercato dei prodotti per cui è stata accertata la pericolosità.

La Camera di Commercio, nell’ambito delle sue funzioni di regolazione del mercato e di tutela del consumatore, ha un ruolo attivo nelle attività di vigilanza, e intraprende un ciclo di Seminari per favorire la diffusione della conoscenza delle norme che regolamentano un settore delicato, qual è la sicurezza dei prodotti, stante le numerose difformità rilevate anche a seguito del  fenomeno della globalizzazione. Vista, in particolare, la crescente diffusione del fenomeno dei giocattoli pericolosi, la Camera di Commercio di Pavia ritiene particolarmente utile iniziare il ciclo seminariale affrontando il tema dei giocattoli.

Interverranno il dr. Gabriele Lualdi, esperto dell’Istituto di Ricerche e Collaudi Masini di Rho,  il dr. Stefano Gatti, responsabile dei servizi ispettivi della Camera di Commercio di Pavia e il dr. Mario Spadini, rappresentante della Federconsumatori di Pavia.

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario inviare la scheda di adesione a:

Camera di Commercio- Ufficio regolazione del mercato-brevetti

fax: 0382393243 – e-mail: ufficiobrevetti@pv.camcom.it    -  tel. 0382 393211-227-245

Scarica qui il Programma (PDF 35 kb) e la scheda di adesione (PDF 83 kb)


Impostazioni dei Cookies

Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente, anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X