Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Creare e gestire l'impresa > SUAP

Bando SUAP

BANDO A SOSTEGNO DEI COMUNI PER L’ISTITUZIONE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CON MODALITA’ TELEMATICHE

(Deliberazione della Giunta Camerale  n.  83 del 29.6.2011)

FINALITA’

Il D.p.r. 7 settembre 2010, n. 160, contenente il Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive, prevede che i Comuni istituiscano lo Sportello con gestione dei procedimenti attraverso modalità esclusivamente telematiche. Qualora i Comuni non abbiano i requisiti per l’accreditamento nel portale impresainungiorno.gov.it, è previsto l’esercizio delle relative funzioni da parte delle Camere di Commercio in forma delegata.

A tal proposito l’obiettivo del sistema camerale, condiviso da Unioncamere e ribadito più volte dalla Regione Lombardia, è incentivare gli Enti comunali ad attrezzarsi per gestire in via autonoma o associata il SUAP, dovendosi intendere il meccanismo della delega agli Enti camerali una soluzione temporanea e non ottimale per il sistema delle imprese, individuata dal legislatore unicamente per agevolare il processo di telematizzazione nella fase di start up.

Ciò premesso - constatato che l’obiettivo di rendere il più possibile autonomi i Comuni per l’istituzione del SUAP nel territorio provinciale è molto difficile da raggiungere in provincia di Pavia, essendo tali Enti molto più piccoli e meno strutturati - e quindi attrezzati - della media,   la Camera di Commercio di Pavia con delibera della Giunta n. 83/2011 ha approvato un progetto per dotare i Comuni della provincia degli strumenti necessari ad attivare in forma singola o associata lo Sportello Unico per le Attività Produttive a norma del DPR n. 160/2010.

Il supporto offerto dalla Camera - in linea con il Protocollo d’Intesa per la semplificazione delle procedure e degli strumenti per l’avvio, la trasformazione, il trasferimento, la gestione e la cessazione dell’attività d’impresa, siglato il 17.12.2010 da Unioncamere Lombardia con ANCI e Regione Lombardia – riguarderà in particolare l’acquisizione e il perfezionamento dei sistemi informatici di gestione documentale necessari al trattamento telematico delle pratiche nel processo di front office e di back office.

OBIETTIVI

Con la presente iniziativa la Camera di Commercio di Pavia intende:

-         incentivare l’associazionismo, specie fra i Comuni di minori dimensioni, per superare attraverso forme aggregative la strutturale carenza di attrezzature e di personale;

-         sostenere tutti i Comuni non ancora accreditati sul portale impresainungiorno.gov.it, attraverso la fornitura dei software necessari, concedendo l’utilizzo gratuito per un biennio ai Comuni al fine della gestione telematica delle pratiche SUAP, favorendo la diffusione di strumenti utili a realizzare l’e-government;

-         fornire servizi di assistenza tecnica, anche in loco, correlati all’utilizzo del nuovo software.

BENEFICIARI

Beneficiari sono i Comuni della provincia di Pavia che alla data del 30.08.2011 non risultano accreditati sul portale nazionale né in forma singola né in forma associata.

 

LINEE DI INTERVENTO

 

A) CONCESSIONE DELL’UTILIZZO GRATUITO FINO A TUTTO IL 2013 DELLA PIATTAFORMA INFOCAMERE PER LE PRATICHE SUAP

La Camera di Commercio con provvedimento del 25.5.2012 ha esteso l'agevolazione fino a tutto il 2015

La Camera di Commercio di Pavia – al fine di gestire la delega di legge a favore dei Comuni dispone di una innovativa procedura informatica rilasciata da Infocamere in grado di:

-         interagire con il portale nazionale, garantendo a qualunque impresa italiana la presentazione di istanze telematiche al SUAP di interesse;

-         guidare l’impresa nella compilazione delle informazioni di dettaglio richieste;

-         dare valore legale alle istanze telematiche (firma digitale);

-         disporre di una scrivania elettronica delle istanze presentate a beneficio degli Enti coinvolti nel procedimento, per la gestione dei flussi di comunicazione;

-         contenere una base di informazioni sulle normative applicabili alle singole tipologie procedimentali.

L’applicativo è dotato di buone potenzialità di personalizzazione dei procedimenti, per l’adeguamento alla normativa a livello locale; inoltre consente modalità di interazione con l’utente a prescindere dalla modulistica standard sul territorio.

La Camera di Commercio concede l’utilizzo gratuito fino a tutto il 2013 ai Comuni che si impegnano - attraverso sottoscrizione di apposita Convenzione – ad accreditarsi  sul portale impresainungiorno.gov.it, ai fini della gestione singola o associata del SUAP (scarica qui la Convenzione - PDF 29 kb-).

 

B) ASSISTENZA TECNICA

La Camera di Commercio rende disponibili servizi gratuiti di assistenza tecnica – collegati anche alla gestione dell’applicativo concesso in utilizzo gratuito di cui al precedente punto A) –  da svolgersi anche presso la sede dei singoli Comuni, finalizzati a supportare gli Enti nel processo di informatizzazione interna, collegato all’introduzione del telematico per la gestione delle pratiche SUAP.

Il servizio può essere richiesto nei seguenti casi:

  • funzionamento delle componenti hardware e software in dotazione al Comune al fine della gestione delle pratiche SUAP;
  • procedura di accreditamento sul portale impresainungiorno.gov.it;
  • funzionalità dell’applicativo di Infocamere per la gestione dei procedimenti del SUAP;

I servizi sono attivabili mediante richiesta diretta all’Ufficio competente.

 

C) RILASCIO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER LA FIRMA DIGITALE

La Camera di Commercio di Pavia rilascia – su richiesta e a titolo gratuito - un dispositivo USB, dotato dei certificati per la firma digitale, a tutti i Comuni non accreditati sul portale impresainungiorno.gov.it. A favore dei Comuni con più di 1000 abitanti è possibile il rilascio di un ulteriore dispositivo, sempre a titolo gratuito, e su specifica richiesta.

Il modulo per la richiesta è scaricabile dal sito www.pv.camcom.gov.it (scarica qui - PDF 17 kb-).

 

D) PREMIO PER LE UNIONI/ASSOCIAZIONI DI COMUNI FINALIZZATE ALLA GESTIONE DEL SUAP

La Camera di Commercio di Pavia stanzia un fondo di € 50.000 per la concessione di premi di € 10.000 ciascuno, agli Enti e ai Comuni capifila di unioni/associazioni di Comuni che istituiscono il SUAP.

Il premio sarà concesso ai primi cinque Enti, Comuni o unioni di Comuni che, a decorrere dalla pubblicazione del presente bando e fino al 30 giugno 2012:

·         in qualità di capofila ottengano per la prima volta l’accreditamento per la gestione del SUAP in forma associata, a condizione che tale gestione riguardi almeno 5 Enti comunali, compreso il Comune richiedente;

·        ottengano, in qualità di capofila di unioni/associazioni già accreditate, l’adesione all’unione-associazione di un numero minimo di ulteriori 5 Comuni.

Qualora l’Ente beneficiario, dopo aver ottenuto l’accreditamento, perda i requisiti previsti dal D.p.r. n. 160/2010 per la gestione del SUAP telematico, il premio verrà revocato, e l’Ente dovrà impegnarsi a restituire la somma percepita.

Il premio è cumulabile con eventuali altri benefici pubblici aventi la medesima finalità.

Le richieste verranno istruite nell’ordine cronologico d’arrivo. La concessione dei premi avverrà con provvedimento dirigenziale, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. (scarica qui la domanda - PDF 10 kb-)

 

MODALITA’ DI ACCESSO AI BENEFICI

Le richieste e le convenzioni relative ai benefici sopraindicati –  previa compilazione  dei relativi moduli e sottoscrizione da parte Segretario Comunale - dovranno essere inoltrate all’indirizzo: suapcamera@pv.legalmail.camcom.it.

Nel caso in cui il Comune non disponga di PEC potrà presentare la richiesta direttamente all’ufficio SUAP – Pavia, via Mentana, 27.

Dell’avvenuta concessione viene data comunicazione ai Comuni beneficiari via e-mail all’indirizzo indicato nella domanda.

In ogni caso il premio di cui alla lettera D) viene erogato a seguito della verifica circa l’avvenuto accreditamento sul portale impresainungiorno.gov.it di tutti i Comuni facenti parte della unione/associazione interessata.

Il presente bando è aperto fino al 30 giugno 2012.

Responsabile del procedimento è il Dr. Stefano Gatti

Servizi anagrafici e ispettivi

Tel. 0382 393336-245-211;   fax 0382 393243

e-mail: suap@pv.camcom.it


Ultima modifica: 29/4/2024


Impostazioni dei Cookies

Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente, anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X