Page 15 - 2 guida impr int 19 6a
P. 15
ANTICA TABACCHERIA RAMPINI DI RAMPINI PIETRO
Via Borgoratto, 27 – 27031 CANDIA LOMELLINA
tel. 0384.759087
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Lomellina
La prima licenza risale al 22 ottobre 1863 ed era
intestata al trisnonno dell’attuale titolare,
Giovanni Rampini, come si evince dalla
“scrittura di affitto di una licenza di sale e
tabacco” datata 22 ottobre 1863.
Successivamente la privativa passa al figlio di
Giovanni, Melchiorre, che svolge l’attività con la
moglie Francesca Canegallo, e successivamente
al figlio di Melchiorre, Pietro.
Alla morte di Pietro, l’attività viene portata Candia Lomellina
avanti con grandi sacrifici dalla moglie Vittoria
Zini e successivamente il titolare della rivendita
diventa il figlio Ezio che insieme alla moglie La famiglia…
e
Maria Rosa Resta amplia il negozio integrandolo l’antica tabaccheria
con l’attività di edicola.
Nel 2013 ad Ezio viene conferita la “T d’onore”
dalla FIT.
Dall’aprile 2013 Pietro, il figlio di Ezio e la moglie
Maria Cristina Pellegrini proseguono l’attività
inserendo nuovi servizi telematici e rinnovando
l’ambiente, pur mantenendo uno sguardo sulla
storia con alcuni arredi risalenti alla prima
Tabaccheria del 1863.
La tabaccheria nel 2019
13
Via Borgoratto, 27 – 27031 CANDIA LOMELLINA
tel. 0384.759087
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2019
Lomellina
La prima licenza risale al 22 ottobre 1863 ed era
intestata al trisnonno dell’attuale titolare,
Giovanni Rampini, come si evince dalla
“scrittura di affitto di una licenza di sale e
tabacco” datata 22 ottobre 1863.
Successivamente la privativa passa al figlio di
Giovanni, Melchiorre, che svolge l’attività con la
moglie Francesca Canegallo, e successivamente
al figlio di Melchiorre, Pietro.
Alla morte di Pietro, l’attività viene portata Candia Lomellina
avanti con grandi sacrifici dalla moglie Vittoria
Zini e successivamente il titolare della rivendita
diventa il figlio Ezio che insieme alla moglie La famiglia…
e
Maria Rosa Resta amplia il negozio integrandolo l’antica tabaccheria
con l’attività di edicola.
Nel 2013 ad Ezio viene conferita la “T d’onore”
dalla FIT.
Dall’aprile 2013 Pietro, il figlio di Ezio e la moglie
Maria Cristina Pellegrini proseguono l’attività
inserendo nuovi servizi telematici e rinnovando
l’ambiente, pur mantenendo uno sguardo sulla
storia con alcuni arredi risalenti alla prima
Tabaccheria del 1863.
La tabaccheria nel 2019
13