Page 15 - 3 guida impr X CLIENTE
P. 15
BAR TEATRO DI NEGRINI SANDRA & C. S.N.C.
Via Emilia, 79 – 27058 VOGHERA – tel. 0383.646127
Pec: nadia.negrini@pec.ascompavia.it


Settore: Commercio

Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2011




Oltrepò Pavese
Nell’area in cui si trova oggi il Caffè del Teatro,
nel XVIII secolo era attivo l’Albergo de li 3 Re alla
posta che, nel 1570, accolse Torquato Tasso,
diretto in Francia al seguito del Cardinale d’Este.
Successivamente la denominazione mutò in
, dotato di
Albergo del Moro, o dei due Mori
servizio di posta, scuderia, fienile, ampia corte e
adiacente caffè sempre aperto per i viaggiatori;
qui pare abbia alloggiato, nel 1801, Stendhal,
come lo stesso ricorda nel suo Viaggio in Italia . Voghera
Questa struttura cedette infine il posto al Teatro
Sociale di Voghera, sorto nell’area occupata in
parte dall’Albergo del Moro e dal suo caffè e Interni del Bar Teatro
inaugurato nel 1845. Nella stessa occasione fu
aperto il Caffè Teatro da Antonio Romano, al
quale subentrò nella gestione il signor Mirabelli.
L’elegante locale è stato frequentato da
intellettuali ed artisti, come Arturo Toscanini e
Gabriele D’Annunzio.
Dopo il 1930 il Caffè fu gestito dai Nicali. Nel
1962 i nuovi gestori Palonta affidarono la ristrut-
turazione dell’ambiente all’architetto senese Mappa
Catastale
Tortorelli. Dal 1970 il locale ha poi visto
succedersi le gestioni Picchi, Zucchi, Re e
Ragazzini.
I Negrini, attuali gestori, in attività dal 1996,
hanno curato con passione il restyling del Caffè
che, nel 2005, ha ricevuto il riconoscimento di
esercizio storico.



Voghera - Via Emilia, Bar Teatro
















13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20