Page 27 - 3 guida impr X CLIENTE
P. 27
SCOVENNA ROBERTO
Via Barbiano, 24 – 27041 BARBIANELLO – tel. 0385.57396
Sito web: www.daroberto.it – Pec: ristorantedaroberto@pecimprese.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2012
Oltrepò Pavese
A Barbianello, paesino tranquillo in un angolo di
pianura ai piedi delle colline dell’Oltrepò, si
trova il ristorante Da Roberto.
Roberto Scovenna è l’anima del locale che
gestisce con Maria Rosa Manelli da venticinque
anni.
Quest’osteria esiste dal 1910 quando Tullio
Scanarotti, nato a Casanova Lonati il 27 set-
tembre 1879, ottenne licenza di osteria con
locanda. Vi alloggiavano carrettieri, ambulanti e Barbianello
viandanti diretti a Pavia o a Milano per vendere
le loro merci.
Roberto ha mantenuto lo stile originario dell’oste- Roberto e Maria Rosa
ria: varcando la porta d’ingresso, sembra di
entrare in un luogo d’altri tempi!
Il ristorante offre piatti tipici della migliore
qualità, come salumi, cotechino caldo con
fonduta, tagliatelle al sugo di culatello, agnolotti,
risotti, carni, il tutto accompagnato da un buon
vino dell’Oltrepò Pavese.
L’impresa ha ottenuto riconoscimenti dalla
Guida Michelin, dal Gambero Rosso, dall’Espres-
so e dal Touring Club di Papillon.
Sedersi a un tavolo da Roberto vuol dire tuffarsi
in uno straordinario viaggio dei sapori.
Il locale ieri Interni del locale
25
Via Barbiano, 24 – 27041 BARBIANELLO – tel. 0385.57396
Sito web: www.daroberto.it – Pec: ristorantedaroberto@pecimprese.it
Settore: Commercio
Iscritta al Registro Imprese Storiche Italiane – anno 2012
Oltrepò Pavese
A Barbianello, paesino tranquillo in un angolo di
pianura ai piedi delle colline dell’Oltrepò, si
trova il ristorante Da Roberto.
Roberto Scovenna è l’anima del locale che
gestisce con Maria Rosa Manelli da venticinque
anni.
Quest’osteria esiste dal 1910 quando Tullio
Scanarotti, nato a Casanova Lonati il 27 set-
tembre 1879, ottenne licenza di osteria con
locanda. Vi alloggiavano carrettieri, ambulanti e Barbianello
viandanti diretti a Pavia o a Milano per vendere
le loro merci.
Roberto ha mantenuto lo stile originario dell’oste- Roberto e Maria Rosa
ria: varcando la porta d’ingresso, sembra di
entrare in un luogo d’altri tempi!
Il ristorante offre piatti tipici della migliore
qualità, come salumi, cotechino caldo con
fonduta, tagliatelle al sugo di culatello, agnolotti,
risotti, carni, il tutto accompagnato da un buon
vino dell’Oltrepò Pavese.
L’impresa ha ottenuto riconoscimenti dalla
Guida Michelin, dal Gambero Rosso, dall’Espres-
so e dal Touring Club di Papillon.
Sedersi a un tavolo da Roberto vuol dire tuffarsi
in uno straordinario viaggio dei sapori.
Il locale ieri Interni del locale
25